Acquistando la Omnia Card 72h, troverete inclusa la Roma Pass, una speciale travel card emessa da Roma Capitale e valida 72h che permette l'accesso gratuito alla rete di trasporto pubblico, l'ingresso gratuito a 2 musei o siti archeologici e un ingresso scontato a scelta tra altri 40 siti d'interesse.
Roma offre un panorama molto ampio di musei e siti archeologici che meritano assolutamente di essere visitati. Con questa card potrete accedere a siti archeologici come il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, gli scavi di Ostia Antica e le Terme di Caracalla.
Di grande interesse sono anche i tanti musei collegati alla storia di Roma come i Musei Capitolini, il Museo Nazionale Romano, il Museo della Civiltà Romana; o ancora il Museo Etrusco di Villa Giulia.
Se invece volete avvicinarvi al mondo dell'arte antica e moderna vi segnaliamo la Galleria Nazionale di Palazzo Barberini e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna mentre per quanto riguarda l'arte contemporanea, vi consigliamo il Macro o il Maxxi.
Per il sabato, domenica e festivi la prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima per alcuni musei e siti archeologici.
La prenotazione obbligatoria, tuttavia, è prevista in molti musei anche nei giorni feriali.
Si raccomanda di controllare la modalità di accesso/prenotazione/orari di ogni singolo museo.
Il Colosseo, Foro Romano e Palatino, la Galleria Borghese, il Mausoleo di Augusto e gli scavi archeologici di Palazzo Valentini/Domus Romane prevedono, anche per i possessori di Roma Pass 72 Hours o Roma Pass 48 Hours, la prenotazione obbligatoria, anche nei giorni feriali.
Si consiglia di prenotare con almeno 10 giorni di anticipo. È possibile prenotare anche se non si è ancora in possesso della propria card Roma Pass, fornendo sempre il nominativo del possessore della Roma Pass.
Per il Sistema Musei di Roma Capitale, la prenotazione è fortemente consigliata online su *romapass.vivaticket.it oppure tramite il contact center al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 19). La prenotazione è gratutita.
Per ogni ulteriore informazione aggiuntiva su come prenotare ti invitiamo a visitare la pagina di RomaPass nelle FAQ n.07
METROPOLITANA
Libero accesso alla Metro di Roma Linea A, B, B1 e C
AUTOBUS & TRAM
Libero accesso su Autobus e Tram delle Rete ATAC
FERROVIE REGIONALI all’interno del Comune di Roma
ESCLUSIONI
Römisches U-Bahn-Netz
Das Römische Nationalmuseum enthält Sammlungen zur Geschichte und Kultur der Stadt während der Antike.
Das Museum wurde 1889 gegründet (und im folgenden Jahr eingeweiht), um die Antiquitäten der Stadt aus der Zeit zwischen dem 5. Jahrhundert v. Chr. und dem 3. Jahrhundert n. Chr. aufzunehmen. Es erhielt die römischen archäologischen Sammlungen des Kircher-Museums sowie die zahlreichen Funde, die bei den städtebaulichen Veränderungen der Stadt entdeckt wurden – eine Folge der neuen Rolle Roms als Hauptstadt des Königreichs Italien. Sie hätten ursprünglich in einem „Tiberino-Museum“ ausgestellt werden sollen, das aber nie gebaut wurde. 1901 erwarb der Staat Villa Ludovisi und die bedeutende Sammlung antiker Skulpturen wurde in das Museum überführt.
ausblendenBesuch des Gefängnisses des antiken Rom mit ein multimedialer Audioguide.