Acquistando la Omnia Card 72h, troverete inclusa la Roma Pass, una speciale travel card emessa da Roma Capitale e valida 72h che permette l'accesso gratuito alla rete di trasporto pubblico, l'ingresso gratuito a 2 musei o siti archeologici e un ingresso scontato a scelta tra altri 40 siti d'interesse.
Roma offre un panorama molto ampio di musei e siti archeologici che meritano assolutamente di essere visitati. Con questa card potrete accedere a siti archeologici come il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, gli scavi di Ostia Antica e le Terme di Caracalla.
Di grande interesse sono anche i tanti musei collegati alla storia di Roma come i Musei Capitolini, il Museo Nazionale Romano, il Museo della Civiltà Romana; o ancora il Museo Etrusco di Villa Giulia.
Se invece volete avvicinarvi al mondo dell'arte antica e moderna vi segnaliamo la Galleria Nazionale di Palazzo Barberini e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna mentre per quanto riguarda l'arte contemporanea, vi consigliamo il Macro o il Maxxi.
METROPOLITANA
Libero accesso alla Metro di Roma Linea A, B, B1 e C
AUTOBUS & TRAM
Libero accesso su Autobus e Tram delle Rete ATAC
FERROVIE REGIONALI all’interno del Comune di Roma
ESCLUSIONI
Rete della Metropolitana di Roma
Il Museo Nazionale Romano ospita collezioni riguardanti la storia e la cultura della città in epoca antica.
Il museo venne istituito nel 1889 (e inaugurato l'anno successivo) per raccogliere le antichità della città datate tra il V secolo a.C. e il III secolo d.C. Vi confluirono le collezioni archeologiche romane del Museo Kircheriano e i numerosi reperti che si andavano scoprendo nella città in seguito alle trasformazioni urbanistiche determinate dal nuovo ruolo di capitale del Regno di Italia, in un primo momento destinati ad essere esposti in un "Museo Tiberino", mai realizzato. Nel 1901 venne acquistata dallo Stato la villa Ludovisi e l'importante collezione di sculture antiche fu trasferita al museo.
nascondiVisita, con tablet multimediale, la prigione dell’Antica Roma