Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini per godere delle suggestioni evocate dalle inconfondibili atmosfere della natività di Gesù Bambino.
Partiremo dalla Basilica di Santa Maria Maggiore dove potremo ammirare il Presepe di Arnolfo di Cambio. Nella Basilica è inoltre custodita la preziosa reliquia che si fa risalire alla mangiatoia in cui Maria depose Gesù Bambino.
Ci recheremo poi alla Basilica Santa Maria in Ara Coeli da sempre considerata la "Chiesa dei Romani", dove conosceremo uno dei più bei presepi della città.
Proseguiremo poi per la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano con il Presepe napoletano del 700’. Si tratta di un'opera di artigianato straordinaria che rappresenta la Natività in mezzo alla gente del popolo intenta alle faccende quotidiane.
Giungeremo infine alla Basilica di San Pietro per ammirare la Mostra dei 100 Presepi sotto il colonnato ed il tradizionale Presepe allestito sulla piazza.