ll Carcer Tullianum è il più antico carcere di Roma, per molti secoli prigione di massima sicurezza per i nemici di Roma in attesa di esecuzione. Noto dal Medioevo anche come Carcere Mamertino, è il luogo dove, secondo la tradizione, gli Apostoli Pietro e Paolo vissero i loro ultimi giorni prima di essere martirizzati.
L’esperienza potrà essere arricchita con la visita dei Musei Capitolini situati a a pochi passi dal Carcer Tullianum la cui nascita viene fatta risalire al 1471, quando Papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico.
Le collezioni hanno uno stretto legame con la città di Roma, da cui proviene la maggior parte delle opere. Di notevole importanza all’interno del museo la presenza della Lupa Capitolina di Romolo e Remo, la colossale statua di Costantino, lo Spinario ed opere dei maggiori artisti italiani tra i quali spicca il Caravaggio.
Con un solo biglietto potrai visitare Il Carcer Tullianum e scoprire le meravigliose collezioni dei Musei Capitolini.
Luogo di scambio ed emissione del biglietto
Informazioni importanti
Indirizzo e Orari di apertura
Carcer Tullianum - Clivo Argentario
Musei Capitolini - Piazza del Campidoglio, 1
Carcer Tullianum
Musei Capitolini